071 7390351

Explorer

La vacanza acquista più sapore quando si esplora il suo territorio, ci si immerge nella sua cultura, si va alla scoperta degli angoli più autentici e rappresentativi, anche se “meno turistici”.

DamaBlu è ubicata sul lungomare di Numana, in una posizione invidiabile poiché se puntate qui il compasso e aprite un semicerchio con un raggio di 20 km, scoprirete di essere al centro della Riviera del Conero, nel cuore delle Marche, da dove potete facilmente raggiungere qualsiasi destinazione. E prima del vostro tour, o appena tornati, potete godervi comodamente il mare di fronte 😊

Ci troviamo a meno di 4 Km dal porticciolo di Numana, borgo di pescatori dai tempi dei Piceni, oltre 2.000 anni fa. Al mattino, prima delle 9, prendete la bici e fatevi una tranquilla passeggiata sul lungomare per guardare i barchini con il pesce appena pescato e i moscioli (cozze selvatiche) appena raccolti dai fondali (N.B.: il sugo con i moscioli è una ghiottoneria imperdibile, noi ve lo facciamo preparare secondo la ricetta originale tutti i giovedi 😊)

Allungate poi lo sguardo in quella capanna all’ingresso del porto, dove Aldo e Fausto Iurini sono gli ultimi interpreti di una lunga tradizione cantieristica: sotto le loro mani, le tavole di legno vengono forgiate fino a formare robuste sagome dalle linee morbide e tondeggianti, per scivolare dolcemente sull’acqua e solcare sicure le onde del mare.

Il centro storico di Numana offre scorci mozzafiato, da Piazza Nova alla Torre, che potrete ammirare percorrendo una scalinata molto graduale, “la Costarella”.

Numana custodisce anche un piccolo e intrigante museo dedicato proprio ai Piceni, che qui e a Sirolo avevano importanti insediamenti e che ci hanno lasciato reperti incredibili, come il carro della Regina.

Percorrendo l’affascinante provinciale del Conero, con affacci suggestivi sulla campagna e sul mare, in 20’ siete ad Ancona: vi consigliamo il giro dal Passetto al Duomo, sul colle Guasco, con tappa allo splendido Museo archeologico e alla Pinacoteca.

Loreto, Recanati, Potenza Picena, Osimo, Offagna, per menzionare solo i borghi più caratteristici, vi aspettano ciascuno con la sua peculiarità ed un tratto comune: lo sguardo che si perde all’infinito sulla campagna e sulle colline delle Marche.

E allungando un po’ il compasso, vi troverete ad Ascoli Piceno, la città del travertino, ad Urbino – la città ideale di Raffaello e del Duca di Montefeltro -, alle grotte di Frasassi, così spettacolari e così ampie da contenere il Duomo di Milano!

In poche righe non posso descrivervi tutto quello che c’è da vedere: quando arrivate, ci facciamo due chiacchere e vi suggerisco anche i posti giusti per fermarsi mangiare o per fare shopping, perché le Marche sono la regione dove producono Tod’s, Prada, Frau, Guzzini e molti altri.

Numana by bike

Numana by bike

Fishermen

Fishermen

Portonovo, Santa Maria Church

Portonovo, Santa Maria Church

Ancona, Roman mosaic

Ancona, Roman mosaic

Potenza Picena, Villa Bonaccorsi

Potenza Picena, Villa Bonaccorsi

Offagna, the fortress

Offagna, the fortress

Numana, the tower

Numana, the tower

Ancona, the fish market

Ancona, the fish market

Urbino, Palazzo Ducale (Ducal Palace)

Urbino, Palazzo Ducale (Ducal Palace)

Ascoli Piceno, Piazza del Popolo

Ascoli Piceno, Piazza del Popolo

residence fronte mare Numana
Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet
Nessuna connessione internet